Si è svolta mercoledì 8 gennaio la Cerimonia ufficiale di consegna di un nuovo veicolo attrezzato al Comune di Bologna. Il mezzo permetterà di garantire i servizi di accompagnamento gratuito a favore delle fasce più deboli della comunità: anziani e persone con difficoltà motorie.
Oltre al Dott. Giuliano Barigazzi, Assessore alla Sanità e Welfare del Comune di Bologna, e a Gian Paolo Accorsi, Presidente di PMG Italia, anche CFE era presente in qualità di sponsor del progetto.
Il progetto “Mobilità Garantita gratuitamente” è nato nel 2014 con l’obiettivo di promuovere forme di autonomia e di integrazione sociale per le persone con ridotta capacità motoria. Per il 2020 il progetto potrà contare sull’utilizzo di 5 veicoli per il trasporto di persone disabili.
Questa importante iniziativa continua a rinnovarsi grazie all’impegno costante del Comune di Bologna in partnership con l’azienda PMG Italia, fornitrice in comodato gratuito dei veicoli, e all’adesione delle aziende sponsor del territorio. In questi anni, gli automezzi messi a disposizione hanno permesso di accompagnare oltre 5.000 persone all’anno. Questi veicoli svolgono dunque un ruolo davvero importante perché consentono ogni giorno a persone con disabilità di raggiungere il luogo di lavoro, effettuare visite mediche, coltivare relazioni sociali e ricevere supporto domiciliare.
A testimonianza del valore di questa iniziativa, durante la Cerimonia l’Assessore Barigazzi ha annunciato la candidatura del Comune di Bologna al premio “Access City Award” di città più accessibile di Europa 2020.
Il contributo fornito da CFE e da tutte le aziende del territorio è importante per promuovere attività di responsabilità sociale d’impresa. È necessario l’aiuto di tutti per garantire pari dignità sociale a ogni cittadino, mantenere alto il livello dei servizi pubblici e creare le condizioni ottimali per portare avanti progetti di inclusività sociale.